Molte frazioni e borgate del territorio, non solo feltrino, in special modo quelle montane e distanti dai centri più grossi, da qualche decennio si stanno spegnendo; i bar e le botteghe di generi alimentari sono stati quasi tutti chiusi, venendo così a mancare gli usuali centri di ritrovo per i suoi abitanti, e pressochè assenti sono gli spazi per i più giovani. Celarda è fra questi, e per cercare di scuoterla dal torpore e interrompere questo crepuscolo è stata fondata l’associazione Casel de Celarda. L’Associazione è aperta a tutti quelli che ne condividono le finalità e si propone di promuovere attività di carattere culturale, sociale, civile e del tempo libero che siano d’interesse per la popolazione del paese.
Gli ambiti delle proposte interessano diversi campi (dalla cultura, all’ambiente, alla scuola, alla cooperazione, al tempo libero) e l’intento è fornire occasioni per socializzazione e sensibilizzare alla salvaguardia dell’ambiente, al recupero delle tradizioni, della cultura rurale e promuovere quanto di interessante Celarda offre sia dal punto di vista ambientale, sia storico sia artistico.
News eventi
TESSERAMENTO 2022
Il Consiglio Direttivo ha deliberato che la quota associativa per l’anno 2021 rimane di €. 10,00
Sostieni il casel di Celarda, dona il 2‰ ed il 5‰ C.F. 91010720257
Il Consiglio Direttivo per il triennio 2022-2024 è composto da:
Scopel Luca (Presidente) |
PROSPETTO DI CUI ALL’ALLEGATO A ALLA DGR N. 223 DEL 28 FEBBRAIO 2017
Costi di gestione |
Costi per la raccolta fondi |
Entrate dal 5 per mille anno precedente |
Entrate derivanti da convenzioni |
Entrate da contributi pubblici |
Totale entrate |
---|---|---|---|---|---|
€ 0,00 | € 1.793,17 | € 0,00 | € 5.482,75 | € 16.301,63 |
Riferimento anno 2021.